A partire dai numerosi studi che supportano l'efficacia di trattamenti non farmacologici, le curatrici presentano l'esperienza condotta con il progetto N.I.Co.D.E.Mo - attuato presso il Ser.T. di Brescia e rivolto a 100 cocainomani "inseriti socialmente" - che ha visto il coinvolgimento di diversi professionisti, impegnati nella ricerca di una strategia di intervento specifica, fondata sulla psicoterapia cognitivo-comportamentale e su quella supportivo-espressiva. Il volume - che si arricchisce di due saggi introduttivi sull'approccio cognitivo-comportamentale nel cocainismo e sull'uso dello screening nel trattamento - come scrive Mariagrazia Fasoli "non è un manuale per il trattamento del cocainismo, ma il tentativo di comunicare un'esperienza professionale a chi una professionalità in questo settore ce l'ha già: alcuni colleghi hanno trattato con successo pazienti cocainomani e hanno accettato di spiegare come hanno fatto. Io credo che possa essere una lettura interessante".
Scaricare Cocaina: da piacere a patologia. L'esperienza di un trattamento non farmacologico ambulatoriale doc eBook
Cocaina: da piacere a patologia. L'esperienza di un trattamento non farmacologico ambulatoriale scaricare pdf
Cocaina: da piacere a patologia. L'esperienza di un trattamento non farmacologico ambulatoriale pdf
A. Cinquegrana leggere online eBook
Friday, December 8, 2017
Cocaina: da piacere a patologia. L'esperienza di un trattamento non farmacologico ambulatoriale scarica .pdf - A. Cinquegrana
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.