Dal 1926 a oggi, la storia del mito azzurro
Una grande tifoseria
Una grande storia
Quale squadra più del Napoli – con il tifo più sentito e fantasioso d’Italia – merita di veder trasformata la sua storia societaria in un’epopea romanzesca? Ed ecco allora che sulla pagina scritta rivivono i momenti più salienti del club azzurro: la mitica fondazione da parte dell’industriale Giorgio Ascarelli, il Napoli di Garbutt e di Sallustro, l’arrivo di Achille Lauro e la sua lunga presidenza, gli anni difficili in corrispondenza della seconda guerra mondiale, le operazioni di mercato che negli anni Cinquanta emozionarono i tifosi (Vinício, Jeppson), la costruzione del San Paolo, il Napoli di Sívori e Altafini, l’ingresso di Ferlaino in società, gli anni Settanta con Zoff, Savoldi, il calcio all’olandese, i settantamila abbonamenti. E poi agli anni Ottanta di Krol e del settennio d’oro di Maradona, le vittorie di due scudetti e la Coppa Uefa. Infine, il declino negli anni Novanta fino al fallimento del 2004, per approdare alla rinascita con De Laurentiis e all’ultimo decennio che.
Il romanzo del grande Napoli (eNewton Saggistica) di Giampaolo Materazzo leggere online
Il romanzo del grande Napoli (eNewton Saggistica) di Giampaolo Materazzo
Scaricare libro in italiano Il romanzo del grande Napoli (eNewton Saggistica)
Il romanzo del grande Napoli (eNewton Saggistica) leggere online ebook
Sunday, March 25, 2018
Il romanzo del grande Napoli (eNewton Saggistica) scarica PDF - Giampaolo Materazzo
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.