Ritornare alle radici della democrazia moderna. Rimettere al centro delle nostre società il valore dell'uguaglianza, che ha animato la Rivoluzione americana e quella francese. È l'appassionato appello di Vittorio Emanuele Parsi, docente di Relazioni Internazionali, all'Occidente smarrito in una crisi economica che minaccia la tenuta del suo stesso modello politico. Una crisi che ha trovato i suoi presupposti proprio nel sistematico attacco al principio di uguaglianza, portato avanti a partire dagli anni Ottanta in nome di una malintesa ed esasperata libertà del mercato. Non c'è nessuna opposizione, invece, tra libertà e uguaglianza, perché "senza uguaglianza la libertà si chiama privilegio". Così come non c'è nessuna incompatibilità tra democrazia e mercato, anzi i loro destini sono strettamente legati. È stato proprio il diffondersi del mercato di massa, infatti, a partire dall'America del New Deal e poi tra i suoi alleati europei nel secondo dopoguerra, a favorire, insieme al benessere, l'allargamento della partecipazione politica grazie all'affermazione della middle class democracy , la democrazia dei ceti medi. Oggi, invece, con il.
La fine dell'uguaglianza: Come la crisi economica sta distruggendo il primo valore della nostra società (Saggi) di Vittorio Emanuele Parsi epub
Book pdf La fine dell'uguaglianza: Come la crisi economica sta distruggendo il primo valore della nostra società (Saggi)
Vittorio Emanuele Parsi leggere online eBook
Scaricare La fine dell'uguaglianza: Come la crisi economica sta distruggendo il primo valore della nostra società (Saggi) txt eBook
Sunday, July 8, 2018
Scarica La fine dell'uguaglianza: Come la crisi economica sta distruggendo il primo valore della nostra società (Saggi) [pdf] - Vittorio Emanuele Parsi
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.