Il 17 agosto 1893, nelle saline di Aigues-Mortes, in Provenza, dove la raccolta del sale riuniva ogni anno centinaia di lavoratori francesi e italiani, avvenne il più sanguinoso pogrom della storia francese contemporanea. Un orrendo linciaggio che costò la vita a otto operai, oltre che cinquanta feriti e quindici dispersi, tutti italiani, e per la maggior parte piemontesi, massacrati perché colpevoli di "rubare" i salari. Malgrado le prove schiaccianti, gli assassini furono assolti e la Francia si ritrovò molto vicina a una guerra con l'Italia. Alla fine, per preservare la pace, entrambi i governi decisero di insabbiare il caso. Gerard Noiriel, grande esperto di immigrazione e di problemi legati all'identità nazionale, riapre questo doloroso dossier, per troppi anni occultato. Spiega come i cambiamenti politici ed economici di fine Ottocento siano stati all'origine della tragedia. Come i datori di lavoro, i militari, i giornalisti, i giudici e i politici siano riusciti a sfuggire alle proprie responsabilità. Sul solco di una storiografia militante, testimone partecipe dei conflitti sociali, Noiriel indaga il passato per.
Il massacro degli italiani. Aigues-Mortes, 1893. Quando il lavoro lo rubavamo noi di Gérard Noiriel leggere online
Book pdf Il massacro degli italiani. Aigues-Mortes, 1893. Quando il lavoro lo rubavamo noi
Scaricare Il massacro degli italiani. Aigues-Mortes, 1893. Quando il lavoro lo rubavamo noi pdf eBook
Leggere online libro in italiano Il massacro degli italiani. Aigues-Mortes, 1893. Quando il lavoro lo rubavamo noi
Saturday, August 4, 2018
Il massacro degli italiani. Aigues-Mortes, 1893. Quando il lavoro lo rubavamo noi scarica - Gérard Noiriel pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.