Pasolini analizzò criticamente il Potere e i suoi dispositivi di controllo, esercitato attraverso un sistema di strategie volte a incidere nei comportamenti e nella fisicità del corpo per una più capillare omologazione. Il libro esplora possibili fili di collegamento tra il poeta-cineasta e Foucault: se il dialogo tra loro avvenne a distanza, essi condividono una tensione antiaccademica a sconfinare dai propri ambiti disciplinari, a destabilizzare la pretesa autonomia dei rispettivi statuti di competenza, a costringere a ripensare le categorie tradizionali dell'arte e della filosofia e a contaminare la teoria con la pratica, l'arte con il vissuto corporeo. Ne emerge in Pasolini il volto di un radicale maitre à penser della politica, di cui il libro coglie tanto gli originali contributi speculativi quanto i riflessi letterari.
Pasolini, Foucault e il «politico» ePUB eBook
Pasolini, Foucault e il «politico» leggere libri
Pasolini, Foucault e il «politico» di R. Kirchmayr mobi
PDF eBook Pasolini, Foucault e il «politico»
Saturday, February 24, 2018
Pasolini, Foucault e il «politico» scarica .pdf - R. Kirchmayr
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.