Per quanto si parli di mangiare non si tratta di un semplice libro di ricette ma di uno spigliato volume che narra i modi di cucinare saporiti piatti maremmani che piacevano tanto al buongustaio Carducci e ai suoi amici. Il cinghiale è piatto prediletto dalla cucina maremmana e viene preparato nei modi più disparati e particolari, a partire dalla testa di cinghiale in castagneta, fino al cinghialotto rimediato. Ma oltre al cinghiale ci vengono offerti anche l’orata, il tordo, le castagne, le chiocciole e molto altro ancora per soddisfare la curiosità e la golosità di ognuno, il tutto da accompagnare con un buon vino.
Questo volume è un piccolo tesoro che riporta alla luce le tradizionionali ricette di Bolgheri e Castagneto, che con il passare del tempo e il mutare delle condizioni sociali e lavorative, sono state messe da parte per pasti meno elaborati. Santini si avvale del contributo di Umberto Creantini, grande chef e studioso dell’alimentazione maremmana che si è impegnato a recuperare gli aromi e i sapori di una volta, e che in questo volume offre alcune delle sue ricette nate tra Bolgheri e Castagneto Carducci.
Viaggio del ghiottone a Bolgheri e Castagneto leggere online eBook in italiano Viaggio del ghiottone a Bolgheri e Castagneto
Viaggio del ghiottone a Bolgheri e Castagneto leggere online ebook
Viaggio del ghiottone a Bolgheri e Castagneto di Aldo Santini epub
Sunday, February 25, 2018
Scarica Viaggio del ghiottone a Bolgheri e Castagneto (pdf) - Aldo Santini
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.